hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

REPARILEXIN*30CPR RIV 40MG

REPARILEXIN*30CPR RIV 40MG

MEDA PHARMA SpA
minsan: 020762035
Vai alla descrizione prodotto

 Bassa disponibilità

AVVERTENZE
Non sono noti casi di assuefazione o dipendenza. Il medicinale non deve essere utilizzato in pazienti con insufficienza dell'emuntorio renale. Pertanto quando il farmaco viene utilizzato in affezioni che possono complicarsi con riduzione della funzione renale (es. traumi da schiacciamento massivo, estese ustioni) questa deve essere attentamente controllata fin dall'inizio e qualora si presentasse alterata, il trattamento con il medicinale deve essere immediatamente sospeso. Questo medicinale contiene lattosio e saccarosio.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sostanze capillaroprotettrici.
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; affezioni emolitiche, edemi generalizzati di origine cardiaca, renale e discrasica; insufficienza renale, shock renale, pregresse affezioni renali; pazienti a rischio trombotico; donne che fanno uso di contraccettivi orali.
DENOMINAZIONE
REPARILEXIN 40 MG COMPRESSE RIVESTITE
ECCIPIENTI
Esperidina, lattosio, polietilenglicole (Carbowax 1500), polietilenglicole (Carbowax 6000), gomma arabica, magnesio stearato, polimero acrilico (Eudragit L), olio di ricino, acido silicico, saccarosio, talco, titanio biossido, lacca Kepal.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono stati segnalati rari casi di disturbi digestivi. In alcuni casi possono comparire reazioni allergiche acute (orticaria). La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nello stato gravidico non esistono controindicazioni manifeste, tuttavia si ritiene opportuno escludere l'uso del farmaco nei primi tre mesidi gravidanza e durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilita' capillare.
INTERAZIONI
La contemporanea somministrazione di aminoglicosidi (ad esempio gentamicina) dovrebbe essere evitata in quanto l'escina potrebbe incrementare la nefrotossicita' di tali antibiotici. L'escina puo' potenziare l'azione degli anticoagulanti somministrati contemporaneamente. In questocaso occorre modificare opportunamente le dosi in funzione dei risultati delle analisi cliniche (ad esempio tempo di protrombina). Il legame dell'escina con le proteine plasmatiche puo' essere modificato da alcuni antibiotici (ad esempio la cefalotina puo' aumentare la concentrazione di escina libera nel siero). Con ampicillina questo effetto e' molto modesto.
POSOLOGIA
Per la somministrazione orale negli adulti, che serve per una terapiad'attacco, le dosi sono di 1 compressa rivestita da 40 mg, tre volte al giorno. Per un ulteriore periodo di mantenimento oppure nelle formemorbose piu' lievi o nel trattamento degli adolescenti, le dosi sono di 1 compressa rivestita da 40 mg 1 volta al giorno, dopo i pasti, conun poco di liquido, salvo diversa prescrizione medica.
PRINCIPI ATTIVI
Escina.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy