hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

RINOVAGOS*SPR NAS 200D4MG/14ML

RINOVAGOS*SPR NAS 200D4MG/14ML

VALEAS IND.CHIM.FARMAC. SpA
minsan: 029509015
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

AVVERTENZE
I pazienti devono essere istruiti sul corretto uso dello spray nasaleper ottenere i migliori risultati terapeutici e per evitare che vengaaccidentalmente rivolto negli occhi, nel qual caso si riscontra dilatazione pupillare che di norma e' completamente reversibile. Qualora ladilatazione pupillare dovesse essere associata a dolore oculare, si raccomanda al paziente di avvisare subito il Medico. Comunque in questicasi e qualora il prodotto venisse somministrato, nonostante la specifica controindicazione, ad un paziente con glaucoma ad angolo chiuso, possono essere somministrate gocce oculari miotiche. L'abuso e la necessita' di incrementare il dosaggio possono indurre variazioni della risposta terapeutica; le condizioni del paziente in questi casi vanno comunque rivalutate. "Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in Rinovagos, specie quando usato per lunghi periodi, puo' provocareun rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovra' essere considerata un'altra forma farmaceutica". "Puo' causare broncospasmo". Tenere presenti le seguenti avvertenze riportate sulla confezione: Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica. Attenzione: per l'uso leggere attentamenteil foglio illustrativo. Non disperdere nell'ambiente il flacone dopol'uso.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Decongestionanti nasali ed altre preparazioni per uso topico.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco non va assunto da soggetti con ipersensibilita' nota all'atropina, a sostanze atropino-simili. I farmaci anticolinergici, fracui il medicinale, possono causare danni nei pazienti affetti da glaucoma ad angolo chiuso, da ipertrofia prostatica e da sindrome di ritenzione urinaria o di occlusione intestinale. Questi pazienti non dovranno pertanto utilizzare il farmaco.
DENOMINAZIONE
RINOVAGOS 0,02 MG/EROGAZIONE SPRAY NASALE, SOLUZIONE
ECCIPIENTI
Benzalconio cloruro, idrossipropilmetilcellulosa, polietilenglicole 300, acqua depurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono stati segnalati casi di secchezza nasale (croste), lievi striature di sangue nel secreto nasale, prurito e/o bruciore nasale. In particolare nei casi di iperdosaggio sperimentale riportati in letteratura sono stati segnalati episodi transitori di secchezza delle fauci (boccaasciutta), cefalea (mal di testa), disturbi dell'accomodazione (fastidi visivi nella messa a fuoco), disturbi urinari. Nel foglio illustrativo si raccomanda comunque al paziente di comunicare al proprio Medicocurante o al proprio Farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto nell'apposita sezione. Si raccomanda inoltre di controllare ladata di scadenza riportata sulla confezione e di non utilizzare il prodotto dopo tale data.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Si sconsiglia l'uso in gravidanza, se non quando ritenuto assolutamente necessario da parte del Medico e comunque e' bene usare particolareprecauzione nel primo trimestre. Il farmaco puo' essere utilizzato nelperiodo dell'allattamento.
INDICAZIONI
Rinite vasomotoria colinergica.
INTERAZIONI
Possono essere potenziati gli effetti di altri medicinali contenenti anticolinergici. Non sono note interazioni con alcool, tabacco e cibi.
POSOLOGIA
Adulti: ogni spruzzo eroga 0,02 mg di Ipratropio bromuro. Si consigliala somministrazione di due spruzzi per narice (pari a 0,08 mg di Ipratropio bromuro) per 3-4 volte al giorno. Istruzioni per l'uso: non e'necessario agitare il flacone prima dell'uso. Si consiglia di procedere nel modo seguente. Pulire il naso con cura. Togliere la clip di sicurezza. Togliere il cappuccio protettivo. Tenere il flacone con l'adattatore nasale rivolto verso l'alto. Inserire l'adattatore in una naricee reclinare leggermente il capo all'indietro. Premere per ottenere lospruzzo. Ripetere l'operazione nell'altra narice. Rimettere il cappuccio protettivo. Riapplicare la clip di sicurezza. Prima di somministrare il farmaco per la prima volta occorre erogare 4 spruzzi all'aria per innescare la pompetta dosatrice fino a quando lo spray nebulizzato diventi visibile. Se non viene utilizzato per piu' di una settimana occorre ripetere l'operazione di innesco erogando all'aria uno o piu' spruzzi fino a quando lo spray nebulizzato diventi visibile. Per una ottimale distribuzione del prodotto, erogare uno spruzzo verso la parte alta della narice e l'altro verso il basso. Non esistono studi che autorizzino l'impiego di Ipratropio bromuro nei bambini.
PRINCIPI ATTIVI
Ipratropio bromuro 4 mg (pari a 4,17 mg di Ipratropio bromuro idrato).

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy