hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

RESOLOR*14CPR RIV 2MG

RESOLOR*14CPR RIV 2MG

SHIRE ITALIA SpA
minsan: 041016054
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

AVVERTENZE
La via principale di eliminazione della prucalopride e' l'escrezione renale. Si raccomanda una dose di 1 mg nei soggetti con grave insufficienza renale. Il farmaco deve essere prescritto con cautela ai pazienticon insufficienza epatica grave (Child-Pugh classe C), perche' i datisull'uso in tali pazienti sono limitati. I dati sulla sicurezza e l'efficacia del farmaco per l'utilizzo in pazienti affetti da una concomitante patologia grave e clinicamente instabile (per esempio, una patologia cardiovascolare o polmonare, disturbi neurologici o psichiatrici,cancro o AIDS e altre patologie endocrine) sono limitati. Il medicinale deve essere prescritto con cautela ai pazienti in queste condizioni, in particolare quando e' utilizzato in pazienti con una storia clinica di aritmie o patologia cardiovascolare ischemica. In caso di diarrea grave, l'efficacia dei contraccettivi orali puo' essere ridotta; siraccomanda quindi il ricorso a un metodo contraccettivo supplementareper prevenire la possibile inefficacia della contraccezione orale. Lecompresse contengono lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi o damalassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri lassativi.
CONSERVAZIONE
Conservare nel blister originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza renale che richiede dialisi. Perforazione od ostruzione intestinale a causa di disturbi strutturali o funzionali della parete dell'intestino, ileo ostruttivo, gravi condizioni infiammatorie del tratto intestinale quali morbo di Crohn e colite ulcerosa, nonche' megacolon tossico/megaretto.
DENOMINAZIONE
RESOLOR 2 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
ECCIPIENTI
Nucleo della compressa. Lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, silice colloidale diossido, magnesio stearato. Rivestimento della compressa. Ipromellosa, lattosio monoidrato, triacetina, titanio diossido (E171), macrogol, ossido di ferro rosso (E172), ossido di ferro giallo (E172), indigotina lacca di alluminio (E132).
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza. E' stata effettuata un'analisi integrata di 17 studi in doppio cieco controllati con placebo, in cui ilmedicinale e' stato somministrato per via orale a circa 3.300 pazientiaffetti da costipazione cronica. Di questi pazienti, oltre 1.500 hanno assunto Resolor alla dose raccomandata di 2 mg al giorno, mentre circa 1.360 sono stati trattati con 4 mg di prucalopride al giorno. Le reazioni avverse piu' frequentemente riportate associate alla terapia con il farmaco sono cefalea (17,8%) e sintomi gastrointestinali (doloreaddominale (13,7%), nausea (13,7%) e diarrea (12%)). Le reazioni avverse si manifestano soprattutto all'inizio della terapia e solitamente scompaiono entro pochi giorni di trattamento continuato. Sono state occasionalmente riportate altre reazioni avverse. La maggior parte deglieventi avversi ha avuto un'intensita' da lieve a moderata. Elenco delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state riportate in studi clinici controllati alla dose raccomandata di 2 mg con frequenze corrispondenti a: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, < 1/10), non comune (>= 1/1.000, < 1/100), raro (>= 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000) e non nota (la frequenza non puo' essere definitasulla base dei dati disponibili). All'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravita'. Le frequenze vengono calcolate in base all'analisi integrata di 17 studi clinici in doppio cieco controllati con placebo. Disturbi del metabolismo e della nutrizione. Comune: riduzione dell'appetito. Patologie del sistema nervoso. Molto comune: cefalea; comune: capogiro; non comune: tremori, emicrania. Patologie cardiache. Non comune: palpitazioni. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Non comune: vertigine. Patologie gastrointestinali. Molto comune: nausea, diarrea,dolore addominale; comune: vomito, dispepsia, flatulenza, rumori gastrointestinali anormali; non comune: emorragia del retto. Patologie renali e urinarie. Non comune: pollachiuria. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Comune: affaticamento; non comune: piressia, malessere. Descrizione di alcune reazioni avverseDopo il primo giorno di trattamento, le reazioni avverse piu' comuni sono state riportate con frequenza simile (differenza di incidenza nonsuperiore all'1% tra prucalopride e placebo) durante la terapia con Resolor e durante il trattamento con placebo, con l'eccezione di nauseae diarrea che hanno continuato a verificarsi piu' frequentemente durante la terapia con il farmaco, sebbene in maniera meno pronunciata (differenze nell'incidenza tra medicinale e placebo rispettivamente dell'1,3% (nausea) e 3,4% (diarrea)). Le palpitazioni sono state riportate nello 0,7% dei pazienti trattati con placebo, nello 0,9% dei pazienti trattati con 1 mg di prucalopride, nello 0,9% dei pazienti trattati con2 mg di prucalopride e nell'1,9% dei pazienti trattati con 4 mg di prucalopride. La maggior parte dei pazienti ha continuato l'impiego di prucalopride. I pazienti devono valutare con il medico la nuova comparsa di palpitazioni, cosi' come la comparsa di un qualsiasi nuovo sintomo. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Donne potenzialmente fertili. Le donne potenzialmente fertili devono usare metodi contraccettivi efficaci durante il trattamento con prucalopride. I dati sull'uso della prucalopride nelle donne in gravidanza sono limitati. Durante gli studi clinici sono stati osservati casi di aborto spontaneo, sebbene, in presenza di altri fattori di rischio, la relazione con la prucalopride non sia nota. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicita' riproduttiva(inclusi gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post-natale). Il farmaco non e' raccomandato in gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili che non utilizzano metodi contraccettivi. Uno studio sull'uomo ha dimostrato che la prucalopride viene escreta nel latte materno.Alle dosi terapeutiche del medicinale, non si prevedono effetti sui neonati/bambini allattati al seno. In assenza di dati sulle donne che allattano durante l'assunzione, la decisione se interromperel'allattamento o la terapia deve tenere in considerazione il vantaggiodell'allattamento al seno per il bambino e della terapia per la madre. Studi sugli animali indicano che non vi e' alcun effetto sulla fertilita' maschile o femminile.
INDICAZIONI
Il farmaco e' indicato nel trattamento sintomatico della costipazionecronica negli adulti a cui i lassativi non riescono a fornire adeguatosollievo.
INTERAZIONI
La prucalopride ha un basso potenziale di interazione farmacocinetica.Viene escreta in larga misura immodificata nelle urine (circa il 60%della dose) e il metabolismo in vitro e' molto lento. La prucalopridenon ha inibito attivita' specifiche del CYP450 negli studi in vitro nei microsomi epatici umani, a concentrazioni rilevanti dal punto di vista terapeutico. Sebbene la prucalopride possa costituire un debole substrato per la glicoproteina P (P-gp), a concentrazioni clinicamente rilevanti non risulta essere un inibitore di P-gp. Effetti della prucalopride sulla farmacocinetica di altri medicinali. E' stato riscontratoun aumento del 30% nelle concentrazioni plasmatiche di eritromicina durante un trattamento concomitante con prucalopride. Il meccanismo allabase di questa interazione non e' chiaro. La prucalopride non ha avuto effetti clinicamente rilevanti sulla farmacocinetica del warfarin, della digossina, dell'alcol, e della paroxetina o dei contraccettivi orali. Effetti di altri medicinali sulla farmacocinetica della prucalopride. Il ketoconazolo (200 mg due volte al giorno), un potente inibitore di CYP3A4 e di P-gp, ha aumentato di circa il 40% l'esposizione sistemica alla prucalopride. Questo effetto e' troppo piccolo per essere clinicamente rilevante. Interazioni di rilevanza analoga possono essereattese con altri potenti inibitori di P-gp quali il verapamil, la ciclosporina A e la chinidina. Le dosi terapeutiche di probenecid, cimetidina, eritromicina e paroxetina non hanno inciso sulla farmacocineticadella prucalopride.
POSOLOGIA
Adulti: 2 mg una volta al giorno con o senza cibo, a qualsiasi ora delgiorno. Per via della specifica modalita' di azione della prucalopride (stimolazione della motilita' propulsiva), una dose giornaliera superiore a 2 mg non si prevede possa determinare un aumento dell'efficacia. Se l'assunzione di prucalopride una volta al giorno non e' efficacedopo 4 settimane di trattamento, occorrera' esaminare nuovamente il paziente e valutare il beneficio di continuare il trattamento. L'efficacia della prucalopride e' stata dimostrata in studi in doppio cieco controllati con placebo di una durata fino a tre mesi. Negli studi controllati con placebo l'efficacia oltre i tre mesi non e' stata dimostrata. In caso di trattamento prolungato, il beneficio dovra' essere rivalutato a intervalli regolari. Popolazioni particolari. Anziani (>65 anni). Iniziare con 1 mg una volta al giorno; se necessario la dose puo'essere aumentata fino a 2 mg una volta al giorno. Pazienti affetti dainsufficienza renale. La dose per i pazienti affetti da grave insufficienza renale (GFR <30 ml/minuti/1,73 m^2) e' 1 mg una volta al giorno.Non e' richiesto alcun aggiustamento della dose per pazienti affettida insufficienza renale da lieve a moderata. Pazienti affetti da insufficienza epatica. I pazienti affetti da insufficienza epatica grave (Child-Pugh classe C) iniziano con una dose di 1 mg una volta al giorno,che puo' essere aumentata a 2 mg se necessario per migliorare l'efficacia e se la dose di 1 mg e' ben tollerata. Non e' richiesto alcun aggiustamento della dose per i pazienti affetti da insufficienza epaticada lieve a moderata. Popolazione pediatrica. Il farmaco non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni. Mododi somministrazione. Uso orale.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa rivestita con film contiene 2 mg di prucalopride (comesuccinato).

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy