hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

PARACODINA SCIROPPO*FL 100G

PARACODINA SCIROPPO*FL 100G

TEOFARMA Srl
minsan: 008096024
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

AVVERTENZE
Questo medicinale puo' dare assuefazione. Cautela richiede l'impiego del preparato specie ad alte dosi e/o per lunghi periodi di tempo neglianziani in quanto gli alcaloidi dell'oppio possono determinare un aggravamento di una preesistente sintomatologia (disturbi cerebrali, difficolta' alla minzione, etc.). Per i diabetici e i pazienti che seguonoregimi dietetici ipocalorici occorre tener presente che un cucchiainodi questo farmaco equivale ad un contenuto in glucosio di un grammo.Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate. Da non assumersi a stomaco vuoto. Metabolizzatori ultrarapidi e intossicazione da diidromorfina. Nel 5,5% circa della popolazione dell'Europa occidentale anche a dosi terapeutiche puo' prodursi un quantitativo piu' alto di metaboliciattivi morfino-simili a causa della elevata attivita' dell'enzima CYP2D6 (metabolismo ultrarapido). E' stato riportato un caso di intossicazione da morfina a dosi terapeutiche di codeina ultra-rapidi con ridotta funzionalita' renale. I sintomi di sovradosaggio da oppiacei ed il suo trattamento sono descritti. E' stato riportato un caso fatale di intossicazione da morfina in un neonato allattato al seno materno, la cui madre era una metabolizzatrice ultra-rapida trattata con codeina a dosi terapeutiche. Rischio derivato dall'uso concomitante di farmaci sedativi come le benzodiazepine o derivati: l'uso concomitante di questofarmaco e farmaci sedativi come le benzodiazepine o derivati puo' portare a sedazione, depressione respiratoria, coma e morte. A causa di questi rischi, la prescrizione in concomitanza di tali farmaci sedativideve essere riservata ai pazienti per i quali non sono possibili opzioni terapeutiche alternative. Se viene presa la decisione di prescrivere questo medicinale in concomitanza con farmaci sedativi, deve essereusata la dose efficace piu' bassa e la durata del trattamento deve essere la piu' breve possibile. I pazienti devono essere monitorati attentamente per segni e sintomi di depressione respiratoria e sedazione.A tale proposito, e' fortemente raccomandato che i pazienti e coloro che li assistono siano informati della necessita' di prestare attenzione a questi sintomi.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Alcaloidi dell'oppio e suoi derivati.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza epato-cellulare grave, insufficienza respiratoria, stipsi ostinata. Non somministrare durante o nelle due settimane successive a trattamento con inibitori delle monoaminossidasi, ne' contemporaneamente ad altri farmaci appartenenti al gruppo degli analgesici-narcotici. Il prodotto e' controindicato nei bambini al di sotto dei 2 anni e durante l'allattamento.
DENOMINAZIONE
PARACODINA SCIROPPO 12 MG/5 ML + 12 MG/5 ML SCIROPPO
ECCIPIENTI
Acqua depurata, estratto altea, estratto grindelia, glicerina, saccarosio.
EFFETTI INDESIDERATI
Alle dosi terapeutiche gli effetti indesiderati piu' comuni sono rappresentati da sedazione e/o sonnolenza, da disturbi gastrointestinali quali nausea, vomito e stipsi. Occasionalmente sono state descritte cefalea, vertigini, astenia, agitazione specie nelle persone anziane. In caso di sovradosaggio (come nell'assunzione accidentale di alte dosi) enelle persone ipersensibili possono comparire piu' gravi segni di depressione nervosa e della funzione respiratoria e cardiocircolatoria. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo delrapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e'richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite ilsistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Poiche' gli oppiacei superano la barriera placentare e' possibile la comparsa di depressione respiratoria neonatale. Durante la gravidanza enell'infanzia il prodotto va usato solo in caso di effettiva necessita' e sotto diretto controllo medico. Questo farmaco non deve essere somministrata durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Sedativo della tosse.
INTERAZIONI
Gli effetti degli alcaloidi dell'oppio sul sistema nervoso centrale sono potenziati da altri farmaci depressori come i sedativi, i tranquillanti, gli antistaminici. Durante la terapia e' sconsigliabile l'assunzione contemporanea di alcool. L'uso concomitante di derivati dell'oppio con farmaci sedativi come le benzodiazepine o derivati aumenta il rischio di sedazione, depressione respiratoria, coma e morte a causa dell'addizionale effetto depressivo a livello del SNC. La dose e la durata dell'uso concomitante deve essere limitata. L'associazione con altripsicofarmaci richiede particolare cautela e vigilanza da parte del medico per evitare inattesi e indesiderati effetti da interazione.
POSOLOGIA
Dosi medie (salvo diversa prescrizione medica). Adulti: 1 - 2 cucchiaini piu' volte al giorno. Ragazzi: 1/2 - 1 cucchiaino piu' volte al giorno. Bambini oltre i 2 anni: 1/4 - 1/2 cucchiaino piu' volte al giorno. Un cucchiaino corrisponde a 5 ml (equivalente a 12 mg di diidrocodeina bitartrato e 12 mg di acido benzoico). Questo medicinale va assuntodopo i pasti, sia da sola che, in caso di bisogno, diluita in acqua od altri liquidi. Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deveessere attentamente stabilita dal medico che dovra' valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di sciroppo contengono: diidrocodeina bitartrato 200,0 mg, acidobenzoico 200,0 mg.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy