hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

NITROGLICERINA EU*15CER 10MG

NITROGLICERINA EU*15CER 10MG

LAVIPHARM PHARM.PRODUCTS S.A.
minsan: 029029028
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

AVVERTENZE
Il farmaco deve essere utilizzato sotto stretta sorveglianza medica incaso di somministrazione a pazienti con infarto del miocardio o con insufficienza cardiaca. Qualora il paziente passi ad altro trattamento,il medicinale va sospeso gradualmente, mentre si inizia il nuovo trattamento. Non interrompere bruscamente la terapia. Il dispositivo deveessere rimosso prima di effettuare una cardioversione elettrica o dell'uso di un defibrillatore. Il farmaco non trova indicazione nel trattamento delle crisi anginose in fase acuta; infatti in questo caso puo'essere utilizzato solo se associato a nitroderivati ad azione rapida.In caso di sospensione del trattamento in pazienti anginosi, per prevenire eventuali reazioni da sospensione, questa deve avvenire in modo graduale e sotto stretto controllo medico. Usare con cautela nei pazienti con ipossiemia da anemia grave, poiche' in tali pazienti la biotrasformazione della nitroglicerina e' ridotta. Similmente, cautela e' indicata nei pazienti con ipossiemia e squilibrio di ventilazione/perfusione dovuto ad affezione polmonare o insufficienza cardiaca ischemica.I pazienti con angina pectoris, infarto miocardico o ischemia cerebrale sono affetti frequentemente da anomalie delle piccole vie aeree (specialmente ipossia alveolare). In questi casi la vasocostrizione che simanifesta all'interno del polmone sposta la perfusione dalle aree diipossia alveolare alle regioni meglio ventilate. Come potente vasodilatatore, la nitroglicerina, potrebbe opporsi alla vasocostrizione e pertanto determinare un aumento della perfusione delle aree scarsamente ventilate, peggiorando lo squilibrio ventilazione/perfusione e determinando una ulteriore diminuzione della pressione parziale dell'ossigenoarterioso. La terapia con nitrati puo' aggravare l'angina causata da cardiomiopatia ipertrofica. Nei casi in cui risulti preferibile la terapia intermittente, in considerazione della possibilita' di eventuali attacchi anginosi nei periodi in cui il cerotto non e' applicato, puo'essere consigliabile la somministrazione contemporanea di un farmaco antianginoso. Nel caso si sviluppi tolleranza ai cerotti di nitroglicerina, l'effetto della nitroglicerina sublinguale puo' risultare parzialmente diminuito. Prestare particolare attenzione quando la temperaturasia molto elevata o in caso di permanenza in piedi per lunghi periodidi tempo. Al fine di escludere un potenziamento dell'effetto ipotensivo va evitata l'associazione di nitrati in qualsiasi forma con sildenafil. Tenere fuori della portata dei bambini, sia prima che dopo l'uso.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vasodilatatori usati nelle malattie cardiache, nitroglicerina.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota alla nitroglicerina e ai nitrati organici correlati, o ad uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco; anemia grave; condizioni associate ad elevata pressione intracranica, emorragia cerebrale, trauma cranico, glaucoma ad angolo chiuso; insufficienza circolatoria acuta associata a marcata ipotensione (shock, collasso); insufficienza cardiaca da stenosi mitralica, pericardite costrittiva o da qualsiasi ostruzione al deflusso, ad esempio stenosi aortica e cardiomiopatia ipertrofica o tamponamento pericardico; - l'uso concomitante del medicinale e inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), come ilsildenafil (Viagra) e' controindicato poiche' gli inibitori della PDE5possono amplificare gli effetti vasodilatatori del farmaco provocandograve ipotensione; ipotensione grave (pressione sistolica inferiore a90 mmHg); ipovolemia grave; durante la terapia con nitrati o donatoridi ossido nitrico, lo stimolatore della guanilato ciclasi solubile riociguat non deve essere usato.
DENOMINAZIONE
NITROGLICERINA EUROGENERICI
ECCIPIENTI
Copolimero acrilico, sorbitan monooleato.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i preparati a base di nitrati, il farmaco puo' presentare:cefalee che si verificano all'inizio del trattamento e che scompaionodopo qualche giorno; nausea, vomito e ipotensione ortostatica. Vertigini che possono presentarsi negli ammalati particolarmente sensibili alla nitroglicerina; molto piu' raramente reazioni allergiche cutanee. Occasionalmente possono verificarsi arrossamento cutaneo, con o senza leggero prurito locale o sensazione di bruciore, nonche' dermatite allergica da contatto nella sede di applicazione del cerotto che comunqueregrediscono spontaneamente dopo qualche ora dall'asportazione dello stesso. L'uso, specie se prolungato, di prodotti per applicazione topica puo' dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tali casi occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche.Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http//www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospe tta-reazione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Il medicinale va impiegato con cautela durante la gravidanza, specialmente nei primi tre mesi. Allattamento. Non e' noto se il principio attivo passa nel latte materno, pertanto i vantaggi per la madre devono essere valutati tenendo presenti i possibili rischi per ilbambino.
INDICAZIONI
Angina pectoris: come monoterapia o in associazione ad altri farmaci antianginosi quali beta-bloccanti e/o calcioantagonisti.
INTERAZIONI
Quando richiesto, il farmaco puo' essere associato a beta-bloccanti ecalcioantagonisti. Onde evitare eventuali ipotensioni eccessive, deveessere prestata la massima attenzione alla somministrazione contemporanea di calcioantagonisti a spiccata attivita' vasodilatante, vasodilatatori diretti (idralazina, etc.) e diuretici. E' consigliabile limitare l'assunzione di alcool durante il trattamento con il farmaco. La risposta alla nitroglicerina puo' diminuire con l'assunzione contemporanea di acido acetilsalicilico e antinfiammatori non steroidei. La somministrazione contemporanea di fenobarbital puo' aumentare il metabolismoepatico riducendo i livelli plasmatici. La co-somministrazione di sildenafil potenzia l'effetto ipotensivo dei nitrati organici.
POSOLOGIA
Posologia. Poiche' la risposta ai nitroderivati differisce da pazientea paziente, appare utile la scelta del dosaggio di nitroglicerina sulla base della quantita' minima efficace. Si consiglia comunque l'applicazione di un dispositivo transdermico al giorno. Modo di somministrazione. Il dispositivo dovra' essere collocato su di una superficie doveil tessuto cutaneo sia sano, preventivamente pulito e dove i peli siano scarsi (per esempio la parte laterale del torace). Per la buona adesivita' dovra' essere effettuata una pressione per qualche secondo conil palmo della mano. Sono stati evidenziati livelli ematici attivi dopo circa 30' dall'applicazione del cerotto. La durata dell'applicazione giornaliera dovra' essere stabilita dal medico curante, secondo il caso potra' essere per tutte le 24 ore o discontinuata per qualche ora(per esempio durante la notte), al fine di evitare l'insorgenza di tolleranza verso il farmaco. Dopo l'utilizzazione prescritta dal medico,rimuovere il dispositivo e gettarlo. Applicare il nuovo dispositivo suun'altra regione cutanea. Onde evitare i fenomeni d'irritazione locale conviene attendere qualche giorno prima di utilizzare nuovamente lastessa area di applicazione. In caso di scollamento spontaneo, dovra'essere applicato un nuovo dispositivo in altra sede. Istruzioni per l'uso. Estrarre il cerotto dalla bustina; afferrare una linguetta e tirare con cautela; applicare sulla zona prescelta la parte adesiva liberata dalla linguetta; afferrare la restante linguetta e tirare con cautela; fare aderire esercitando per circa 10 secondi una leggera pressione sul cerotto fino a perfetta adesione.
PRINCIPI ATTIVI
Cerotti transdermici 5 mg. Un cerotto transdermico con superficie da 7cm^2 che libera in vivo 5 mg di nitroglicerina nelle 24 ore contiene:nitroglicerina 22,4 mg. Cerotti transdermici 10 mg. Un cerotto transdermico con superficie da 14 cm^2 che libera in vivo 10 mg di nitroglicerina nelle 24 ore contiene: nitroglicerina 44,8 mg. Cerotti transdermici 15 mg. Un cerotto transdermico con superficie da 21 cm^2 che libera in vivo 15 mg di nitroglicerina nelle 24 ore contiene: nitroglicerina 67,2 mg.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy