hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Per consentire l'esposizione dei parassiti all'afoxolaner, e' necessario che questi inizino il pasto di sangue sull'ospite; quindi non e' possibile escludere il rischio di trasmissione di malattie provenienti dal parassita. In assenza di dati disponibili, il trattamento di cuccioli di eta' inferiore alle 8 settimane e/o di cani di peso inferiore a2 kg si deve basare su una valutazione del rapporto rischio-beneficio.Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: per impedire ai bambini l'accesso al farmaco veterinario rimuovere dal blister solo una compressa per volta. Riporre il blistercon le restanti compresse masticabili nella scatola. Lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto. Sovradosaggio: non si sono notate reazioni avverse in cuccioli sani di razza Beagle di eta' superiore alle8 settimane trattati con un dosaggio pari a 5 volte la dose massima ripetuto 6 volte a intervalli da 2 a 4 settimane.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ectoparassicidi per uso sistemico.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
NEXGARD
ECCIPIENTI
Amido di mais, proteine purificate della soia, aroma di manzo brasato,povidone (E1201), macrogol 400, macrogol 4000, macrogol 15 idrossistearato, glicerolo (E422), trigliceridi a catena media.
EFFETTI INDESIDERATI
Disturbi gastrointestinali lievi (vomito, diarrea), prurito, letargia,anoressia e sintomi neurologici (convulsioni, atassia e tremori muscolari) sono stati segnalati molto raramente. La maggior parte delle reazioni avverse segnalate erano autolimitanti e di breve durata. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioniavverse) - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) - non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animalitrattati) - rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati) - molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate)
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di laboratorio eseguiti nei ratti e nei conigli non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, o di alcuna reazione avversasulla capacita' riproduttiva di soggetti maschi e femmine. La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento onei cani da riproduzione non e' stata stabilita. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
INDICAZIONI
Trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis e C. canis) nei cani, per almeno 5 settimane. Il prodotto puo' essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il controllo delladermatite allergica da pulce (DAP). Trattamento delle infestazioni dazecche (Dermacentor reticulatus, Ixodes ricinus, Ixodes hexagonus, Rhipicephalus sanguineus) nei cani . Un trattamento elimina le zecche fino ad un mese. Per potere essere esposte al principio attivo pulci e zecche devono attaccarsi all'ospite ed iniziare il pasto di sangue. Trattamento della demodicosi (causata da Demodex canis ). Trattamento della rogna sarcoptica (causata da Sarcoptes scabiei var. canis).
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
POSOLOGIA
Per uso orale. Il prodotto deve essere somministrato a dosi da 2,7 a 7mg/kg di peso corporeo come da tabella seguente. P.c. 2-4 Kg: 1 cpr da 11 mg. P.c. 4-10 Kg: 1 cpr da 28 mg. P.c. 10-25 Kg: 1 cpr da 68 mg.P.c. 25-50 Kg: 1 cpr da 136 mg. Per cani di peso corporeo superiore a50 kg, usare una combinazione opportuna delle compresse masticabili aventi dosaggio diverso/uguale. Le compresse non devono essere divise. Modalita' di somministrazione: le compresse sono masticabili e appetibili per la maggior parte dei cani. E' possibile somministrare le compresse con il cibo nel caso il cane non accettasse di assumerle direttamente. Programma di trattamento. Trattamento delle infestazioni da pulcie zecche: intervalli mensili nei periodi di maggiore stagionalita' per le pulci e/o le zecche, in base alla situazione epidemiologica locale. Trattamento della demodicosi (causata da Demodex canis): Proseguirela somministrazione mensile del prodotto fino ad ottenere due raschiati cutanei negativi a distanza di un mese. I casi gravi possono richiedere trattamenti mensili prolungati. Poiche' la demodicosi e' una malattia multifattoriale, ove possibile, e' consigliabile trattare adeguatamente anche ogni eventuale altra patologia sottostante. Trattamento della rogna sarcoptica (causata da Sarcoptes scabiei var. canis): Somministrazione mensile del prodotto per due mesi consecutivi. In base alla valutazione clinica e ai raschiati cutanei puo' essere necessario proseguire con ulteriori somministrazioni mensili del prodotto.
PRINCIPI ATTIVI
Afoxalaner.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.