hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

NEXGARD SPECTRA*15-30KG 3CPR

NEXGARD SPECTRA*15-30KG 3CPR

BOEHRINGER ING.ANIM.H.IT.SpA
minsan: 104873118
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

AVVERTENZE
Per consentire l'esposizione di pulci e zecche all'afoxolaner, e' necessario che queste inizino il pasto di sangue sull'ospite; quindi non e' possibile escludere il rischio di trasmissione di malattie mediantequesti vettori. Ancylostoma ceylanicum viene segnalato come endemico solo nel Sud-Est asiatico, Cina, India, Giappone, alcune isole del Pacifico, Australia, nella Penisola Araba, in Sud Africa e in Sud America.Si puo' sviluppare una resistenza dei parassiti a qualsiasi particolare classe di antiparassitari, dopo un uso frequente, ripetuto di un prodotto di quella classe. Pertanto, l'impiego di questo prodotto si deve basare sulla valutazione di ogni singolo caso e sulle informazioni epidemiologiche locali in merito alla sensibilita' delle specie bersaglio, per limitare la possibilita' di selezionare una resistenza in futuro. Per il controllo di Dirofilaria immitis e' cruciale il mantenimento dell'efficacia dei lattoni macrociclici. Per minimizzare il rischiodi selezionare una resistenza, all'inizio di ogni ciclo di trattamentopreventivo stagionale, si raccomanda di controllare i cani per la ricerca sia degli antigeni circolanti che delle microfilarie eventualmente presenti nel sangue. Devono essere trattati solo gli animali negativi. In assenza di dati disponibili, il trattamento di cuccioli di eta'inferiore alle 8 settimane e di cani di peso inferiore a 2 kg si devebasare su una valutazione del rapporto rischio-beneficio da parte delveterinario responsabile. Nelle aree endemiche per la filariosi cardio-polmonare, i cani devono essere testati per valutare l'eventuale presenza di una infestazione da dirofilarie, prima della somministrazionedel medicinale veterinario. A discrezione del veterinario, i cani infestati devono essere trattati con un adulticida per rimuovere le dirofilarie adulte. Non e' indicato per l'eliminazione delle microfilarie. Nei collie e razze correlate, il dosaggio raccomandato deve essere rigorosamente rispettato. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: questo prodotto puo' causare disturbigastrointestinali, se ingerito. Tenere le compresse nel blister finoal momento dell'uso, e conservare il blister nella scatola. In caso diingestione accidentale, in particolare in caso di ingestione da partedei bambini, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Lavare le mani dopo l'uso. Sovradosaggio: non si sono notate reazioni avverse in cuccioli sani di ottosettimane di eta' dopo 6 trattamenti con un dosaggio fino a 5 volte ladose massima.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Endectocidi, associazioni.
CONSERVAZIONE
Conservare il blister nell'imballaggio esterno per proteggerlo dalla luce.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
NEXGARD SPECTRA
ECCIPIENTI
Amido di mais, polveri di proteine della soia, aroma di manzo brasato,polividone (E1201), macrogol 400, macrogol 4000, macrogol 15 idrossistearato, glicerolo (E422), trigliceridi a catena media, acido citricomonoidrato (E330), butilidrossitoluene (E321).
EFFETTI INDESIDERATI
Studi clinici Vomito, diarrea, letargia, anoressia e prurito sono stati osservati non comunemente. In genere, questi eventi sono stati autolimitanti e di breve durata. Dati di sicurezza post-marketing Eritema esintomi neurologici (convulsioni, atassia e tremori muscolari) sono stati riportati molto raramente. La frequenza delle reazioni avverse e'definita usando le seguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su10 animali trattati manifesta reazioni avverse) - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) - non comuni (piu' di 1ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) - rare (piu' di 1 mameno di 10 animali su 10.000 animali trattati) - molto rare (meno di 1animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di laboratorio sui ratti e sui conigli non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, o di alcuna reazione avversa sulla capacita' riproduttiva di soggetti maschi e femmine. La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento o nei canida riproduzione non e' stata stabilita. Usare solo conformemente allavalutazione del rapporto rischio/beneficio.
INDICAZIONI
Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche nei cani quando e' indicata la prevenzione contemporanea della filariosi cardio-polmonare (larve di Dirofilaria immitis ), dell'angiostrongilosi (riduzione dei livelli di adulti immaturi (L5) e adulti di Angiostrongylus vasorum), della thelaziosi (adulti di Thelazia callipaeda) e/o il trattamento di infestazioni sostenute da nematodi gastrointestinali. Trattamento delle infestazioni da pulci ( Ctenocephalides felis e C.canis) neicani, per 5 settimane. Trattamento delle infestazioni da zecche (Dermacentor reticulatus, Ixodes ricinus, Ixodes hexagonus , Rhipicephalus sanguineus) nei cani, per 4 settimane. Per potere essere esposte al principio attivo pulci e zecche devono attaccarsi all'ospite ed iniziareil pasto di sangue. Trattamento delle infestazioni sostenute da nematodi gastrointestinali adulti delle specie seguenti: ascaridi (Toxocaracanis e Toxascaris leonina ), anchilostomi (Ancylostoma caninum, Ancylostoma braziliense e Ancylostoma ceylanicum) e tricuridi (Trichuris vulpis). Trattamento della demodicosi (causata da Demodex canis). Trattamento della rogna sarcoptica (causata da Sarcoptes scabiei var. canis). Prevenzione della filariosi cardio-polmonare (larve di Dirofilaria immitis) mediante somministrazione mensile. Prevenzione della angiostrongilosi (per riduzione del livello di infestazione da adulti immaturi(L5) e stadi adulti di Angiostrongylus vasorum ) mediante somministrazione mensile. Prevenzione dello sviluppo della thelaziosi (infestazione da vermi oculari adulti di Thelazia callipaeda) mediante somministrazione mensile.
INTERAZIONI
La milbemicina ossima e' un substrato per la glicoproteina-P (P-gp) equindi puo' interagire con altri substrati della P-gp (ad esempio, digossina, doxorubicina) o altri lattoni macrociclici. Di conseguenza, untrattamento concomitante con altri substrati della P-gp potrebbe comportare un incremento della tossicita'.
POSOLOGIA
Per uso orale. La specialita' medicinale per uso veterinario deve essere somministrata a dosi comprese tra 2,50-5,36 mg/kg di afoxolaner e 0,50-1,07 mg/kg di milbemicina ossima. Utilizzare la compressa adatta al peso degli animali. Per cani di peso superiore a 60 kg, si deve usare una combinazione opportuna delle compresse. Modalita' di somministrazione: le compresse sono masticabili e appetibili per la maggior partedei cani. E' possibile somministrare le compresse con il cibo nel caso il cane non accettasse di assumerle direttamente. Programma di trattamento: il programma di trattamento si deve basare sulla diagnosi delveterinario e sulla situazione epidemiologica locale. Trattamento delle infestazioni da zecche e da pulci e da nematodi gastrointestinali: puo' essere usato come parte del trattamento stagionale delle infestazioni da pulci e zecche (in sostituzione del trattamento con un prodottomonovalente contro pulci e zecche) in cani affetti da infestazioni concomitanti e confermate da nematodi gastrointestinali. Per il trattamento dei nematodi gastrointestinali e' efficace una sola somministrazione. Dopo il trattamento delle infestazioni da nematodi, un ulteriore trattamento nei confronti di pulci e zecche va proseguito con un prodotto monovalente. Trattamento della demodicosi (causata da Demodex canis): proseguire la somministrazione mensile del prodotto fino ad ottenere due raschiati cutanei negativi a distanza di un mese. I casi gravi possono richiedere trattamenti mensili prolungati. Poiche' la demodicosi e' una malattia multifattoriale, ove possibile, e' consigliabile trattare adeguatamente anche ogni eventuale altra patologia sottostante.Trattamento della rogna sarcoptica (causata da Sarcoptes scabiei var.canis): somministrazione mensile del prodotto per due mesi consecutivi. In base alla valutazione clinica e ai raschiati cutanei puo' esserenecessario proseguire con ulteriori somministrazioni mensili del prodotto. Prevenzione della filariosi cardio-polmonare: elimina le larve diDirofilaria immitis fino ad un mese dopo la loro trasmissione per opera delle zanzare, quindi il prodotto deve essere somministrato a intervalli regolari mensili nei periodi dell'anno in cui i vettori sono presenti, iniziando entro un mese dalla prima esposizione attesa alle zanzare. Il trattamento deve proseguire fino a un mese dopo l'ultima esposizione alle zanzare. Per stabilire un programma di trattamento regolare, si raccomanda di scegliere ogni mese lo stesso giorno o la stessadata. Quando si sostituisce un altro prodotto per la prevenzione dellafilariosi cardio-polmonare nel corso di un programma di prevenzione della filariosi cardio-polmonare, si deve iniziare il primo trattamentoalla data in cui avrebbe dovuto essere somministrato il farmaco precedente. I cani che vivono o che hanno viaggiato in aree endemiche per la filariosi cardio-polmonare, possono essere infestati da dirofilarieadulte. Non e' stato stabilito alcun effetto terapeutico nei confrontidegli adulti di Dirofilaria immitis. Si raccomanda quindi che tutti icani, a partire dall'eta' di 8 mesi, che vivono in aree endemiche perla filariosi cardio-polmonare, vengano sottoposti a test diagnosticiper accertare una eventuale infestazione sostenuta da dirofilarie adulte prima di iniziare il trattamento con il prodotto per la prevenzionedella filariosi cardio-polmonare. Prevenzione della angiostrongilosi:nelle aree andemiche, la somministrazione mensile del prodotto ridurra' il grado di infestazione da adulti immaturi (L5) e adulti di Angiostrongylus vasorum in cuore e polmoni. Prevenzione della thelaziosi: lasomministrazione mensile del prodotto previene lo sviluppo dell'infestazione da vermi oculari adulti di Thelazia callipaeda.
PRINCIPI ATTIVI
Compresse masticabili per cani 2-3,5 kg: afoxalaner 9,375 mg, milbemicina ossima 1,875 mg. Compresse masticabili per cani >3,5-7,5 kg: afoxalaner 18,75 mg, milbemicina ossima 3,75 mg. Compresse masticabili percani >7,5-15 kg: afoxalaner 37,50 mg, milbemicina ossima 7,50 mg. Compresse masticabili per cani >15-30 kg: afoxalaner 75,00 mg, milbemicinaossima 15,00 mg. Compresse masticabili per cani >30-60 kg: afoxalaner150,00 mg, milbemicina ossima 30,00 mg.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy