hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

LOCOIDON*CREMA 30G 0,1%

LOCOIDON*CREMA 30G 0,1%

LEO PHARMA A/S
minsan: 023325057
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

AVVERTENZE
Ognuno degli effetti indesiderati descritti per i corticosterodi sistemici, tra cui l'iposurrenalismo, puo' verificarsi anche con i corticosteroidi topici, soprattutto in pazienti pediatrici. Il prodotto non e'per uso oftalmico. Disturbi visivi. Con l'uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un pazientesi presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, e' necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sonostate segnalate dopo l'uso di corticosteroidi sistemici e topici. Popolazione pediatrica. I pazienti pediatrici possono dimostrarsi piu' sensibili degli adulti agli effetti dei corticosteroidi esogeni e in particolare, alla disfunzione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene indottadai corticosteroidi topici, dato il maggior assorbimento dovuto all'elevato rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo. In bambini trattati con corticosteroidi topici sono stati descritti depressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, sindrome di Cushing, ritardo della crescita staturale e ponderale ed ipertensione endocranica. Nei bambinile manifestazioni di iposurrenalismo secondario includono bassi livelli di cortisolemia e mancata risposta alla stimolazione con ACTH. L'impiego specie se prolungato, di prodotti per uso topico puo' dare luogoa fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Nei lattanti e nei bambini il pannolino puo' fungere da bendaggio occlusivo, aumentando l'assorbimento del prodotto. Nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo medico.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi, moderatamente ativi (gruppo II).
CONSERVAZIONE
Questo farmaco crema, crema idrofila: non conservare a temperatura superiore ai + 25 gradi C. Non refrigerare. Questo farmaco unguento, emulsione cutanea, soluzione cutanea: non conservare a temperatura superiore ai + 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Questo farmaco non deve essere utilizzato in bambini al di sotto dei due anni di eta' con eritema da pannolino. Al pari di ogni altro preparato cortisonico per uso topico, l'impiego di questo farmaco e' controindicato nelle lesioni cutanee di natura tubercolare e in quelle diorigine virale (herpes, vaiolo, varicella).
DENOMINAZIONE
LOCOIDON
ECCIPIENTI
Questo farmaco in crema: alcool cetilstearilico; macrogol 25 cetostearile etere; olio di vaselina leggero; vaselina filante; alcool benzilico; acido citrico anidro; sodio citrato anidro; propile paraidrossibenzoato; acqua depurata. Questo farmaco in unguento: gel di paraffina liquida con il 5% di polietilene. Questo farmaco in crema idrofila: alcool cetilstearilico; macrogol 25 cetostearile etere; olio di paraffina leggero; vaselina filante; propil-paraidrossibenzoato; butil-paraidrossibenzoato; acido citrico anidro; sodio citrato anidro; acqua depurata.Questo farmaco in emulsione cutanea: macrogol 25 cetostearile etere;alcool cetilstearilico; vaselina bianca filante; vaselina bianca; oliodi borragine; butilidrossitoluene; propilenglicole; sodio citrato; acido citrico anidro; propil-para-idrossibenzoato; butil-para-idrossibenzoato; acqua depurata. Questo farmaco soluzione cutanea: glicerina; povidone; acido citrico anidro; sodio citrato anidro; alcool isopropilico; acqua depurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti collaterali sistemici dei preparati corticosteroidei per uso topico sono estremamente improbabili per i bassi dosaggi impiegati;la loro comparsa, tuttavia, puo' essere favorita dalla terapia occlusiva o quando vengono trattate zone cutanee estese con dosi elevate o per periodi di tempo prolungati. Si tratta, in questi casi, dei disturbi classici della corticoterapia, in forma lieve e reversibili. Di seguito gli effetti collaterali sono riportati secondo la classificazioneper sistemi e organi e in base alla convenzione sulla frequenza secondo MedDRA: Molto comune (>=1/10) Comune (>=1/100, <1/10) Non comune (>=1/1.000, <1/100) Raro (>=1/10.000, <1/1.000)> Molto raro (<1/10.000) Non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Localmente possono manifestarsi, talora, senso di bruciore,irritazione, secchezza della cute, follicoliti, ipertricosi, ipopigmentazione. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: ipersensibilita'. Patologie endocrine. Molto raro: inibizione della ghiandola surrenale. Patologie dell'occhio. Non nota: visione, offuscata. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: atrofia cutanea, spesso non reversibile, con assottigliamento dell'epidermide, telangettasia, porpora, strie epidermiche, acne pustolosa, dermatite periorale, effetto rebound, depigmentazione della cute, dermatite ed eczema, compresa dermatite da contatto. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversasospetta tramite Agenzia Italiana del Farmaco sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sosp etta-reazione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico.
INDICAZIONI
Dermopatie acute, subacute e croniche di origine infiammatoria, allergica o eczematosa. Eczemi nelle varie forme (atopico, cronico, allergico, da contatto, infantile, ecc.); psoriasi; lichen planus; neurodermatiti; dermatiti erpetiformi; intertrigini; dermatiti infiammatorie o allergiche di vario tipo, da contatto, seborroica, ustioni (eritema solare, da raggi X); prurito ano genitale.
INTERAZIONI
Non sono mai state ravvisate interazioni negative ne' incompatibilita'd'uso con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.
POSOLOGIA
Questo farmaco 0,1% crema , grazie al suo eccipiente ad equilibrato rapporto fra fase grassa e fase acquosa, esplica azione emolliente e rinfrescante e pertanto trova impiego in tutte le dermopatie acute, subacute e croniche in cui e' indicato il trattamento corticosteroideo topico. Questo farmaco 0,1% unguento , in base grassa e anidra, e' da preferire nelle forme croniche, nettamente secche e desquamanti. Questo farmaco 0,1% crema idrofila , in veicolo acquoso e con caratteristiche idrofile spiccate, trova indicazioni, nelle forme acute o subacute, adimpronta estremamente essudativa. Questo farmaco 0,1% emulsione cutanea , e' un'emulsione fluida la cui base e' costituita per il 15% da sostanze grasse e per l'85% da acqua. Per le sue caratteristiche di aderenza e' indicato nelle aree coperte da peli e, non lasciando residui grassi sulla pelle ed in virtu' della particolare spalmabilita', e' adatto al trattamento delle zone scoperte come il viso, le mani e le areeestese. Inoltre per il suo effetto lenitivo e' particolarmente adattoal trattamento delle forme acute umide. Per l'applicazione sul cuoio capelluto e su zone coperte da peli, e' indicato questo farmaco 0,1% soluzione cutanea in veicolo idroalcolico. In generale si consiglia l'uso su limitate superfici cutanee. Applicare uno strato sottile di questo medicinale sulla zona cutanea interessata, 2-4 volte al giorno massaggiando leggermente. Talora a giudizio del medico puo' essere necessario l'impiego di una fasciatura occlusiva mediante un foglio impermeabile di plastica trasparente da mantenere in situ per 3 giorni a secondadella natura, della gravita' della lesione e delle condizioni del paziente. Le pellicole di plastica possono essere infiammabili e di per loro stesse possono provocare fenomeni di sensibilizzazione. Qualora siapplichi la medicazione occlusiva, tenere presente la possibilita' dieventuali infezioni secondarie, batteriche o micotiche, che richiedono l'istituzione di una adatta terapia antimicrobica e la sospensione della medicazione occlusiva. Si sconsiglia, ove possibile, l'impiego della fasciatura occlusiva su estese zone cutanee. Se si somministra inpresenza di infezioni cutanee, istituire una adeguata terapia antibatterica o antifungina e, in caso di insuccesso di questa, interrompere il trattamento corticosteroideo.
PRINCIPI ATTIVI
Questo farmaco 0,1% crema. 100 g di crema contengono: idrocortisone 17-butirrato 0,1 g. Questo farmaco 0,1% unguento. 100 g di unguento contengono: idrocortisone 17-butirrato 0,1 g. Questo farmaco 0,1% crema idrofila. 100 g di crema contengono: idrocortisone 17-butirrato 0,1 g. Questo farmaco 0,1% emulsione cutanea. 100 g di emulsione contengono: idrocortisone 17-butirrato 0,1 g. Questo farmaco 0,1% soluzione cutanea. 100 ml di soluzione contengono: idrocortisone 17-butirrato 0,1 g.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy