hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

LEISGUARD*OS SOSP 60ML 5MG/ML

LEISGUARD*OS SOSP 60ML 5MG/ML

ECUPHAR ITALIA Srl
minsan: 104345018
Vai alla descrizione prodotto

 Buona Disponibilità

AVVERTENZE
In caso di infezioni gravi, prima di prendere in considerazione un trattamento con questo medicinale veterinario deve essere istituito un adeguato trattamento eziologico per ridurre il carico parassitario. In ogni caso, tenendo in considerazione l'evoluzione altamente variabile della malattia, si raccomanda il follow up rigoroso del paziente per adattare il trattamento allo stadio clinico dell'animale, come necessario. La somministrazione di questo medicinale veterinario produce un transitorio aumento di prolattina plasmatica e potrebbe indurre disturbiendocrini come galattorrea. Pertanto deve essere somministrato con cautela negli animali con precedenti episodi di pseudogravidanza. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' al domperidone o a uno qualsiasi degli eccipienti devono evitare il contatto con il medicinale veterinario. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamentead un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Sesi manifestano sintomi in seguito ad esposizione, come eruzione cutanea, rivolgersi ad un medico e mostrargli la presente avvertenza. Gonfiore di viso, labbra o occhi o difficolta' respiratoria sono sintomi piu' gravi che richiedono un intervento medico urgente. Non fumare, bereo mangiare durante la manipolazione del farmaco. Sovradosaggio: neglistudi di tollerabilita' effettuati sui cani, questo medicinale veterinario e' stato somministrato a dosi cinque volte superiori a quella raccomandata per periodi prolungati (fino ad un anno) e non sono stati riscontrati effetti collaterali apprezzabili. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita' non deve miscelare con altri farmaci veterinari.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiprotozoari.
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale. Proteggere dalla luce. Periododi validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 8 mesi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non utilizzare nei casi in cui la stimolazione della motilita' gastrica potrebbe essere pericolosa, per esempio in presenza di emorragia gastrointestinale, ostruzione meccanica o perforazione. Non utilizzare negli animali con nota ipersensibilita' al domperidone o a uno degli eccipienti. Non utilizzare negli animali con tumore ipofisario secernenteprolattina. Il domperidone e' metabolizzato dal fegato e pertanto nondeve essere somministrato ai pazienti con insufficienza epatica.
DENOMINAZIONE
LEISGUARD
ECCIPIENTI
Sorbitolo liquido (non cristallizzante), cellulosa microcristallina ecarbossimetilcellulosa sodica, metil paraidrossibenzoato (E218), propil paraidrossibenzoato (E216), saccarina sodica, polisorbato 20, giallochinolina (E104), aromatizzante, fruitmix, idrossido di sodio, acquadepurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Raramente (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali) sono state osservate alterazioni della ghiandola mammaria (iperplasia mammariaed aumento della produzione di latte). Questa e' considerata una conseguenza dei picchi di prolattina indotti dal domperidone, che spariscono dopo l'interruzione del trattamento. Raramente sono stati osservatiapatia e segni clinici a carico dell'apparato digerente (dolore addominale, diarrea, vomito, perdita dell'appetito). Questi segni scompaiono quando il trattamento viene interrotto. In rarissimi casi, sono stati osservati disturbi comportamentali.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: sono stati effettuati studi sulla riproduzione in animalida laboratorio, i quali non hanno fornito alcuna prova di effetti teratogeni o embriotossici correlati al farmaco. Negli animali da laboratorio non sono stati evidenziati segni di tossicita' materna a dosaggi 20 volte superiori alla dose raccomandata. Tuttavia, non esistono studiadeguati e ben controllati su cagne gravide; pertanto in gravidanza questo farmaco deve essere prescritto in base alla valutazione del rapporto beneficio/rischio. Allattamento: e' stato dimostrato che la somministrazione di domperidone a femmine in allattamento di diverse specieinduce un aumento della produzione di latte. E' probabile che la somministrazione a cagne in allattamento induca lo stesso effetto.
INDICAZIONI
Riduzione del rischio di sviluppare un'infezione attiva e la malattiaclinica derivanti dal contatto con Leishmania infantum, mediante il potenziamento della risposta immunitaria cellulo-mediata. L'efficacia del prodotto e' stata dimostrata in cani sottoposti a molteplici esposizioni naturali al parassita in zone ad alto rischio d'infezione. Controllo della progressione clinica della leishmaniosi canina negli stadi precoci della malattia (cani con livelli anticorpali positivi da bassia moderati e sintomi clinici lievi come linfoadenopatia periferica o dermatite papulare).
INTERAZIONI
La cabergolina e' un agonista della dopamina che inibisce il rilasciodi prolattina dalla ghiandola pituitaria. I suoi effetti sono pertantoantagonisti a quelli del domperidone. Non somministrare con gastroprotettori, come omeprazolo, cimetidina o altri antiacidi. Il domperidonenon deve essere utilizzato con farmaci dopaminergici quali dopamina odobutamina.
POSOLOGIA
0,5 mg/kg/giorno, equivalenti a 1 ml/10 kg, una volta al giorno per 4settimane consecutive. Puo' essere somministrato direttamente in boccao miscelato con il cibo. Per garantire un corretto dosaggio, il pesocorporeo deve essere determinato il piu' accuratamente possibile. Agitare bene prima dell'uso. Esistono diversi schemi di dosaggio. A) Per ridurre il rischio di sviluppare un'infezione attiva e la malattia clinica derivanti dal contatto con Leishmania infantum . Negli animali sieronegativi che non hanno mai mostrato alcun segno di infezione da Leishmania spp., ma vivono o si recano in un'area endemica, e' necessarioprogrammare trattamenti con domperidone, prendendo in considerazione la temporanea diffusione dei vettori della leishmaniosi ( Phlebotomus spp. ) nell'area geografica in cui si trova o e' diretto il paziente. In aree ad elevata diffusione oppure in climi con una lunga stagione infettiva, occorre effettuare un trattamento ogni quattro mesi. Nell'area mediterranea e' consigliabile somministrare la terapia in giugno, ottobre e febbraio. In aree a bassa diffusione, puo' essere sufficienteeffettuare un trattamento all'inizio della stagione infettiva e un altro trattamento immediatamente al termine della stagione infettiva. Inogni caso, la strategia di trattamento deve essere stabilita dal veterinario curante in funzione dell'incidenza locale della malattia e allaeventuale presenza di vettori infettivi. B) Per il controllo della progressione clinica della leishmaniosi canina negli stadi precoci dellamalattia. Il trattamento deve essere avviato immediatamente dopo la diagnosi per favorire l'autolimitazione della malattia. Il trattamentocon Leisguard puo' essere ripetuto secondo necessita', in conformita'al follow up clinico e sierologico effettuato dal veterinario curante.
PRINCIPI ATTIVI
Domperidone 5 mg/ml.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy