hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

FOLIFILL*28CPR 5MG

FOLIFILL*28CPR 5MG

ITALFARMACO SpA
minsan: 040627010
Vai alla descrizione prodotto

 Bassa disponibilità

AVVERTENZE
Il trattamento va condotto sotto controllo ematologico. L'acido folicodeve essere somministrato con estrema cautela ai pazienti con anemiamegaloblastica di origine sconosciuta, in quanto l'acido folico puo' rendere piu' difficile la diagnosi di anemia perniciosa riducendo le manifestazioni ematologiche della patologia, facendo invece progredire le complicazioni neurologiche. Cio' puo' provocare un severo danno neurlogico prima che venga effettuata la diagnosi corretta. In caso di anemia perniciosa, l'acido folico non deve essere somministrato da solo oin associazione con dosi inadeguate di cianocobalamina. Infatti, purprovocando una risposta emopoietica, non svolge alcuna azione preventiva sulla degenerazione midollare subacuta presente in queste forme. Pertanto la somministrazione di acido folico deve essere subordinata adun preciso accertamento diagnostico ematologico. Il medicinale non deve essere utilizzato come antianemico nei soggetti portatori di neoplasie. L'uso concomitante del farmaco con fenobarbitale, fenitoina o primidone non e' raccomandato. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il medicinale contiene lattosio, non deve essere assunto da pazienti con problemi di intolleranza ereditaria al galattosio, con deficienza di Lapp lattasi, e con sindrome di malassorbimento di glucosio/galattosio.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci antianemici: acido folico e derivati.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti con neoplasie. Anemia perniciosa (carenza di vitamina B12).
DENOMINAZIONE
FOLIFILL 5 MG COMPRESSE
ECCIPIENTI
Amido di mais, povidone, silice colloidale anidra, magnesio stearato,talco.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati che possono essere associati al farmaco sonoelencati secondo classificazione per apparati e sistemi e frequenza: comune (>= 1/100 e <1/10), non comune (>= 1/1.000 e <1/100), rara (>= 1/10.000 e <1/1.000) Disturbi del sistema immunitario. Rara (>=1/10.000- <1/1.000): reazioni allergiche, comprendenti eritema, rash, prurito, orticaria, dispnea; non nota: reazione anafilattica (incluso shock).Disturbi psichiatrici. Rara (>=1/10.000 - <1/1.000): disturbi del sonno, incubi. Patologie gastrointestinali. Rara (>=1/10.000 -<1/1.000):anoressia, nausea, distensione addominale, flatulenza. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Rara (>=1/10.000 -<1/1.000): malessere, irritabilita'. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non ci sono pericoli noti per l'uso di acido folico in gravidanza. Lacarenza indotta di acido folico o un anormale metabolismo del folato e' legato alla comparsa di difetti alla nascita e di alcuni difetti deltubo neurale. La carenza di questa vitamina o dei suoi metaboliti puo' anche essere responsabile di alcuni casi di aborto spontaneo e ritardo della crescita intrauterina. Non vi sono dati di sicurezza per un impiego a dosi superiori a 4-5 mg/die; pertanto in tali situazioni la dose giornaliera non deve superare i 5 mg. L'acido folico e' escreto nel latte materno. Nessun effetto negativo e' stato osservato in neonatiallattati al seno le cui madri assumevano l'acido folico.
INDICAZIONI
In tutti i casi di carenza folica per aumentata richiesta, insufficiente assorbimento, ridotta utilizzazione e insufficiente apporto dietetico della vitamina.
INTERAZIONI
L'acido folico ad alte dosi puo' ridurre le concentrazioni plasmatichedi fenobarbitale, fenitoina e primidone aumentando il loro metabolismo. Di conseguenza l'uso concomitante di acido folico con fenobarbitale, fenitoina o primidone non e' raccomandato. Se necessario deve essereeseguito un accurato monitoraggio della concentrazione plasmatica diquesti antiepilettici. Una relazione simile ma meno marcata e' attesacon altri medicinali anti-convulsivanti inclusi sodio valproato, carbamazepina e barbiturici. Metotressato e sulfasalazina possono diminuirel'attivita' dell'acido folico a causa della loro attivita' antagonista. La somministrazione concomitante di cloramfenicolo puo' determinareun antagonismo nella risposta ematopoietica all'acido folico. L'anestesia con protossido di azoto puo' causare una carenza acuta di acido folico. Etanolo e aspirina possono determinare un aumento dell'eliminazione di acido folico.
POSOLOGIA
1-2 compresse al giorno, su prescrizione medica. Popolazione pediatrica. Nei bambini la dose giornaliera puo' essere uguale a quella degli adulti o comunque commisurata, secondo il parere del medico, alle necessita' terapeutiche.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene: acido folico 5 mg.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Servizio di spedizione non disponibile - Consegna evasa solo nell’area metropolitana di Cagliari

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy