hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Nelle dermopatie infiammatorie ed allergiche, causate o complicate da una componente batterica, e' opportuno associare un trattamento con chemioterapici topici ; in caso di micosi, sono necessari antimicotici locali. Evitare che il preparato venga a contatto con gli occhi. Si possono verificare fenomeni di sensibilizzazione, dovuti all'uso prolungato dei prodotti per uso topico. In tal caso interrompere il trattamento ed istituire una terapia adeguata.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi non associati.
CONSERVAZIONE
Nessuna.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Controindicato in presenza, nella zona da trattare,di processi tubercolari, luetici e di virosi (pustole vacciniche, vaiolo e varicella).
DENOMINAZIONE
Dermaval crema
ECCIPIENTI
Poliossil-40-stearato, alcool stearilico, paraffina liquida, vaselina bianca, edetato disodico, polimero carbossivinilico, sodio idrossido, estere metilico dell'acido p.idrossibenzoico, estere propilico dell'acido p.idrossibenzoico, acqua depurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Nel corso del trattamento di vaste aree cutanee (circa il 10% e piu' della superficie corporea) e/o di una terapia prolungata, oltre 4 settimane, specie sotto bendaggio occlusivo (non superiore ad un giorno, per evitare possibili disturbi della omeostasi), non si puo' escludere come per gli altri cortisonici, la comparsa di effetti concomitanti quali atrofie cutanee, ipopigmentazione, telangectasie, strie, manifestazioni acneiformi e sintomi sistemici da riassorbimento di corticoide. L'uso prolungato puo' provocare secchezza della cute: in tale eventualita' e' opportuno passare ad una forma farmaceutica con eccipienti a maggior contenuto di grasso.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto deve essere usato soltanto in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.
INDICAZIONI
Eczema da contatto, dermatite da contatto (ad etiologia allergica o tossica come ipersensibilita' a detersivi o ad altri agenti chimici), eczema volgare, eczema microbico, dermoepidermite, eczema seborroico, eczema varicoso (comunque non direttamente sull'ulcera), eczema dei bambini, eczema anale, rosacea.
INTERAZIONI
Nessuna interazione.
POSOLOGIA
Salvo diversa prescrizione medica, e' consigliabile iniziare il trattamento spalmando il preparato in strato sottile 2-3 volte al giorno.In seguito a miglioramento del quadro clinico, e' sufficiente una sola applicazione giornaliera. Per i lattanti ed i bambini di eta' inferiore ai 4 anni, e' consigliabile iniziare un trattamento non superiore a 3 settimane, soprattutto in caso di applicazione su regioni coperte da pannolini. In caso di lesioni estese, si consiglia di trattare una alla volta, aree parziali. Per il suo particolare eccipiente (emulsione "olio in acqua" poco grassa), il farmaco e' particolarmente indicato nel trattamento di lesioni secernenti e di zone cutanee umide, come la regione anale ed il cavo ascellare dove e' opportuno usare una base ad alto contenuto di acqua. il farmaco permette il fluire del secreto ed induce una rapida essudazione ed essiccamento della cute. Il preparato non lascia traccia di grasso sulla cute ed e' pertanto idoneo anche all'applicazione al viso, sulle regioni cutanee scoperte e su quelle coperte da peli.
PRINCIPI ATTIVI
Diflucortolone valerato 0,1 g.