hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Prima di iniziare il trattamento con il farmaco, tutti i cani dovrebbero essere esaminati per accertare l'eventuale presenza della filariosi cardio-polmonare. Inoltre, prima di iniziare il programma di trattamento, i cani infestati devono essere trattati per rimuovere i vermi adulti nonche' le microfilarie. Il medicinale veterinario non e' efficace nei confronti degli adulti di D. immitis. In caso di ingestione accidentale da parte dell'uomo, contattare immediatamente un medico. Sovradosaggio: la somministrazione del prodotto al dosaggio consigliato ha un ampio margine di sicurezza; in collie sensibili all'ivermectina non sono state notate reazioni avverse ad un dosaggio 10 volte superiore alla dose raccomandata. In caso di tossicita', si raccomanda un trattamento sintomatico o coadiuvante.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Endectocidi. Lattoni macrociclici. Avermectine.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Proteggere il prodotto dalla luce.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Si raccomanda il farmaco per cani di almeno 6 settimane di eta'.
DENOMINAZIONE
CARDOTEK-30
ECCIPIENTI
Etossichina; butilidrossianisolo (E321); propil gallato.
EFFETTI INDESIDERATI
Dopo il trattamento con il farmaco il numero delle microfilarie circolanti puo' ridursi sino a livelli indeterminabili. Prove cliniche con ivermectina hanno messo in luce che in alcuni cani con microfilarie circolanti in seguito al trattamento possono verificarsi delle lievi reazioni di ipersensibilizzazione, in genere sotto forma di diarrea transitoria, dovute presumibilmente a microfilarie morte o morenti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Ricerche cliniche con il farmaco hanno dimostrato l'esistenza di un ampio margine di sicurezza al dosaggio di ivermectina raccomandato nelle femmine in gravidanza, maschi e femmine da riproduzione.
INDICAZIONI
Prevenzione della filariosi cardio-polmonare dei cani. Il medicinale veterinario elimina le forme larvali di Dirofilaria immitis a localizzazione tissutale per un mese (30 giorni) dall'infestazione. Se somministrato ad intervalli mensili (30 giorni) previene lo sviluppo delle forme adulte di Dirofilaria repens.
POSOLOGIA
6 mcg di ivermectina/kg p.c. una volta al mese. Tavolette masticabili 68 mcg. Peso corporeo fino a 11 kg: 1 tavoletta. Tavolette masticabili 136 mcg. Peso corporeo da 12 a 22 kg: 1 tavoletta. Tavolette masticabili 272 mcg. Peso corporeo da 23 a 45 kg: 1 tavoletta. Per cani di peso superiore a 45 kg si consiglia di usare una combinazione appropriata dei tipi di tavolette masticabili disponibili. Possono essere offerte al cane direttamente con la mano; in alternativa, possono essere aggiunte ad una piccola quantita' di cibo. Le tavolette devono essere somministrate in modo da incoraggiare il cane a masticare anziche' ingoiare senza masticare. Prestare attenzione affinche' il cane ingerisca l'intera dose ed osservare gli animali trattati per alcuni minuti dopo la somministrazione per accertarsi che parte della dose non vada perduta o espulsa. Se si ha il sospetto che parte della dose non sia stata assunta, e' consigliabile ripetere la somministrazione. Il medicinale veterinario deve essere somministrato ad intervalli mensili durante il periodo dell'anno in cui le zanzare, vettori potenziali delle larve infestanti della filariosi, sono attive. La dose iniziale deve essere somministrata entro un mese dalla prima esposizione alle zanzare, cosi' come la dose finale deve essere somministrata entro un mese dall'ultima esposizione. Qualora si voglia sostituire un altro trattamento preventivo nel corso di un programma di prevenzione, la dose iniziale di farmaco deve essere somministrata entro un mese dal termine del precedente trattamento. In caso di ritardato trattamento, sia di pochi che di diversi giorni, la ripresa del trattamento con il prodotto al regime raccomandato riduce al minimo la possibilita' di sviluppo delle filarie adulte.
PRINCIPI ATTIVI
Ivermectina.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.